
Corso gratuito per addetto alla logistica industriale e al magazzino
Svolgimento dal 03/04/2023 al 21/04/2023 totale 96 ore
Orari: Dal Lunedì al Venerdì 09:00 – 13:00
Lunedì, Martedì, Giovedi 14:00 – 18:00
REQUISITI: essere disoccupati, non avere un contratto di lavoro attivo al momento dell’inizio del corso.
Corso gratuito finanziato dal Fondo Forma.Temp.
Descrizione delle capacità che gli allievi possederanno a fine corso
FIGURA PROFESSIONALE DI ADDETTO ALLA LOGISTICA INDUSTRIALE E AL MAGAZZINO
Descrizione delle conoscenze che gli allievi possederanno a fine corso
Al termine del percorso gli allievi avranno sviluppato le seguenti competenze:
L’obiettivo principale del corso per addetti alla logistica industriale e al magazzino merci è quello di fornire tutte le informazioni necessarie per imparare a gestire correttamente, la movimentazione e lo stoccaggio delle merci di un magazzino, in merito a spedizioni nazionali ed internazionali.
Argomenti:
Modulo 1: Introduzione alla logistica e all’organizzazione della supply chain
Come si articola l’intera catena di fornitura di un prodotto.
Modulo 2: La gestione del magazzino
Quali sono le principali fasi operative del magazzino, descrivere i flussi e le attività degli addetti al magazzino, dall’entrata della merce all’uscita.
Modulo 3: Ordini e attrezzature
Come preparare gli ordini.
Modulo 4: Lo stoccaggio
Quali sono le modalità di stoccaggio.
Modulo 5: La filiera logistica
Tracciamento e monitoraggio delle spedizioni.
Modulo 6: Spedizioni nazionali e internazionali
Il contratto di trasporto internazionale e responsabilità vettoriali, modalità di esportazione
Modulo 7: Pallet, contenitori ed imballaggi
I partecipanti conosceranno le diverse tipologie pallet.
8 MODULO DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI SOMMINISTRATI
MODULO 9 – Titolo: Formazione Generale in Materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
MODULO 10 – Titolo: Excel
MODULO 11 – Titolo: La ricerca attiva del lavoro.
NOTE
l corso si svolge in modalità on line. Ha un obbligo di frequenza del 70% sulle ore totali e per i moduli obbligatori (Sicurezza sul lavoro e Diritti e doveri dei lavoratori) verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Per partecipare occorre avere:
– PC con videocamera e microfono funzionanti
– la possibilità di connettersi in modo sicuro e continuativo a una rete internet per tutta la durata del corso.
Il corso è finanziato da FORMA. TEMP – Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione ed è svolto in collaborazione con l’Agenzia per il Lavoro Eurointerim S.p.A. (Iscriz. Albo Ministeriale prot. 1208 – SG)