Corso online per segretari@ di studio medico
DAL 03 MAGGIO 2023 al 30 GIUGNO 2023
2 MATTINE A SETTIMANA
DALLE 09:00 ALLE 12.00
AULE VIRTUALI DA 6 MAX 10 PERSONE per consentire un’aula interattiva.
Corso online per segretari@ di studio medico
Il corso per segretari@ di studio medico proposto da You.ta Academy, è rivolto sia a coloro che già lavorano in uno studio e vogliono accrescere la loro professionalità ed efficacia, sia a chi desidera specializzarsi per potersi proporre in questo settore.
Questo ruolo è di connessione cruciale tra medico e paziente e attraverso il taglio pratico di questa formazione, verranno acquisite le competenze per gestire il rapporto con i pazienti, l’agenda del medico, ottimizzare la gestione del tempo e dell’organizzazione, oltre agli aspetti più tecnici legati all’ambito amministrativo e fiscale.
Essere segretari@ di uno studio medico significa assumere su di sé una molteplicità di azioni e si devono dimostrare doti essenziali come la flessibilità, l’empatia e la capacità di organizzazione. Per questo il corso è diviso in unità didattiche atte a sviluppare sia le competenze tecniche che quelle trasversali.
Modalità: online in diretta
Moduli:
- Come lavoriamo, come funzioniamo – multitasking e cronotipi
- Gestione del tempo parte I – la nostra percezione e il nostro approccio
- Gestione del tempo parte II – priorità: importanza e urgenza, guadagnare tempo
- Il flusso del lavoro – essere produttivi senza stress
- Gli strumenti organizzativi parte I – calendario e promemoria
- Gli strumenti organizzativi parte II – le liste e l’agenda
- Posta elettronica e messaggistica parte I – le regole base netiquette e professionalità
- Posta elettronica e messaggistica parte II – come gestirli efficacemente
- Gestione dello spazio di lavoro parte I – la scrivania, l’archivio fisico e digitale
- Gestione dello spazio di lavoro parte II – la scrivania, l’archivio fisico e digitale
- Lavorare in team – come impostare la condivisione
- La comunicazione efficace
- Tecniche di segreteria:
- La gestione del front office (reception e centralino)
- Le cartelle cliniche, le relazioni e i referti
- Tecniche di comunicazione:
- La gestione dell’accoglienza, dell’attesa e del congedo
- Tecniche di comunicazione al telefono e di persona
- La comunicazione con il paziente e casi particolari
- Legislazione socio sanitaria:
- Il Servizio Sanitario Nazionale
- La carta europea dei diritti del malato, la carta dell’anziano, la carta dei diritti del malato in ospedale, diritti del bambino in ospedale
- Il consenso informato e il diritto alla privacy
- Il segreto professionale
- L’accesso alle prestazioni sanitarie
- Contabilità base parte I:
- Elementi di contabilità e le operazioni di gestione
- Le registrazioni contabili di base: vendite, pagamenti, incassi, parcelle dei professionisti
- Contabilità base parte II:
- Gli adempimenti fiscali dello studio medico
- Gestione del preventivo e fatturazione
- Q & A – questions and answers
Obbligatorio per questo ruolo, una volta che sarai assunt@, è il certificato per la sicurezza a rischio alto. Per questo se già lavori, o se vuoi presentarti con questa ulteriore certificazione, ti offriamo partecipando a questo corso, la possibilità di partecipare alla formazione obbligatoria di 16 ore per rischio alto al prezzo promozionale di euro 200,00
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Le lezioni saranno registrate per permetterti di non perdere nessun contenuto, qualora tu sia impossibilitat@ a partecipare in diretta.
