YOU.TA ACADEMY
Let Your Talents Grow
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi e Servizi
    • Corsi di formazione
    • Servizi alle aziende
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • LOGIN
ricerca attiva sito
20 Maggio 2020

Ricerca attiva del lavoro

Durata: 36 ORE


Dal 27/05/2020 al 11/06/2020 in modalità “Aula Virtuale”

Obiettivi dell’intervento formativo:
L’obiettivo del corso è quello di fornire a persone disoccupate gli strumenti pratici per la ricerca del lavoro (elaborazione del CV e delle lettere di presentazione), per il monitoraggio delle proprie candidature, per sostenere un colloquio tramite strumenti on line come Whatsapp Video / Meet, per essere visibili e fare ricerca lavorativa in modo corretto tramite Linkedin.

Articolazione del progetto
1° Modulo: Diritti e doveri dei lavoratori interinali (a cura del Sindacato)
2° Modulo: Il mercato del lavoro
– Rilevazione del proprio stato occupazionale
– Informazione orientativa sul mercato del lavoro: i profili più richiesti dal mercato del lavoro e i titoli di studio più funzionali all’inserimento con informazioni a livello di Regione ER (o altro, se richiesto) per aggiungere competenze o formazione adeguata
in tempi medi/brevi.
– Esercitazioni per creare consapevolezza, per sondare le proprie motivazioni a trovare lavoro e verificare la consapevolezza dei propri strumenti a disposizione.
3° Modulo: Il CV
– Descrivere se stessi attraverso le competenze comunicative, organizzative/gestionali e professionali per utilizzare anche nelle lettere motivazionali e di presentazione.
– Europass: creare/aggiornare il proprio CV (spiegazione delle differenti sezioni in relazione alle necessità specifiche, tipologia di foto, il trattamento dei dati personali); creare/aggiornare il proprio CV (esempi, difficoltà, allegare attestati)
– Il CV: domande e correzioni. Come salvare i file per riutilizzare e aggiornare in itinere il proprio CV.
– Il CV personalizzato: pro e contro.
4° modulo – La candidatura
– Controllo dei CV redatti
– Supporto all’inserimento nelle banche dati di siti di ricerca attiva del lavoro, delle Apl e di ricerca attiva del lavoro: quali sono, come individuarle a seconda del proprio settore di ricerca.
– La differenza tra le candidature: spontanea, per una ricerca attiva in azienda e per una ricerca attiva in Apl.
– Consultazione delle diverse vacancies per non perdere tempo.
– I siti di ricerca attiva del lavoro: supporto nella creazione di un account e nell’utilizzo dei siti Infojobs e Indeed
– I siti di Aziende di Ricerca e Selezione: come trovarli e selezionarli
– Redigere una lettera di presentazione in relazione alle differenti tipologie di candidature: cosa mettere in risalto e cosa omettere.
5° modulo – Linkedin
– L’utilizzo di Linkedin: inserire correttamente il proprio profilo e gestire gli interessi e le aziende da seguire, attivare contatti utili, mantenere vivo l’interesse e l’attenzione sul proprio profilo.
– Linkedin: creare il proprio indirizzo personalizzato, la foto, la base dietro alla foto,
come utilizzare l’intestazione e il sommario, cosa inserire e cosa non inserire assolutamente per evitare gli errori più comuni.
– La ricerca del lavoro tramite Linkedin e i maggiori siti di ricerca attiva: le parole chiave, restringere i campi di scelta
– Inviare il proprio CV tramite mail o tramite Linkedin con candidature dirette.
6° modulo – Il colloquio
– Sostenere un colloquio telefonico dopo aver ricevuto un invito a farlo o dopo aver preso contatto con un recruiter: esercitazioni pratiche, domande a trabocchetto, importanza del non verbale del parlato.
– Comunicazione interpersonale: elementi di base nella propria comunicazione.
– Utilizzare gli strumenti per monitorare le proprie candidature.
– Studiare l’azienda, l’Apl o il settore di riferimento nella propria ricerca del lavoro.
7° modulo – La formazione
– Come trovare risposte ai propri gap di formazione: la formazione gratuita e a pagamento, le attività e le politiche attive promosse dalla Regione Emilia- Romagna, Garanzia Giovani.
– Contattare gli enti di formazione e le aziende preposte: scegliere al meglio i propri interlocutori.
– Come contattare i recruiter e cosa non fare!
– Esempi pratici e domande.
8° modulo – Esercitazioni
– Sostenere un colloquio individuale di persona e tramite videochiamate (ad es. Whatsapp video): errori da evitare, cosa preparare e come prepararsi.
– Esempi pratici e domande con discussione finale.

Il corso è finanziato da FORMA. TEMP – Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

 

Come Implementare lo SMARTWORKING in Azienda Commerciale Estero

Related Posts

CORSO CAMERA Sito Youta Academy

Corsi, Professionisti

Corso di aggiornamento per Consulenti del Lavoro

FT04_AddettI contabilità generale

Corsi, Gratuiti

Addetti Contabilità Generale

LOCANDINA INSTAGRAM

Corsi, Gratuiti

Addetto Elaborazione Buste Paga

YOU.TA ACADEMY
  • Cookie Policy
  • Note legali
Copyright © YOU.TA ACADEMY s.r.l. - Via Monte Ave, 11 - 41042 Fiorano Modenese (MO) - P.IVA 03776080362 - Telefono 0536 844588
Questo sito web raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati.ACCETTA MAGGIORI INFORMAZIONI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.