
Durata: 100 ORE
PERIODO: 21 FEBBRAIO 2022 – 15 MARZO 2022
MODALITA’: “Aula Virtuale” (Piattaforma Zoom)
Destinatari: INOCCUPATI O DISOCCUPATI interessati ad acquisire competenze in materia di Segreteria e Contabilità
OBIETTIVI DELL’INTERVENTO FORMATIVO
Descrizione delle competenze che l’allievo possiederà a fine corso:
L’obiettivo del corso è formare la figura di Addetto alla segreteria e alla contabilità generale, fornendo nozioni di base sulle principali fonti del diritto societario e tributario, nonché sulla modalità di tenuta della contabilità generale infra-annuale finalizzata alla predisposizione del bilancio. Il corsista acquisirà dimestichezza con la documentazione contabile e fiscale e consapevolezza del proprio ruolo all’interno dell’organizzazione aziendale: sarà in grado di relazionarsi all’intero e all’esterno dell’azienda riuscendo a comunicare con padronanza terminologica su questioni amministrative e contabili. Verranno inoltre acquisite competenze sull’utilizzo dei fogli di calcolo Excel per lo svolgimento delle operazioni contabili e fiscali e suggerimenti pratici per la ricerca attiva del lavoro in ambito amministrativo – contabile. Il taglio pratico del corso prevede esercitazioni pratiche tramite presa visione di gestionali ad uso professionale per la fatturazione e la rilevazione contabile. La figura professionale in uscita potrà essere impiegata con funzioni operative e di supporto nell’ufficio amministrativo di aziende e in studi professionali di diversi settori e dimensioni.
PROGRAMMA
- MODULO 1 – ASPETTI GIURIDICI E ORGANIZZATIVI DELLE IMPRESE
- MODULO 2 – AMMINISTRAZIONE AZIENDALE E TENUTA CONTABILE
- MODULO 3 – LA CONTABILITA’ GENERALE E IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA
- MODULO 4 – LA RILEVAZIONE CONTABILE INFRA-ANNUALE
- MODULO 5 – RILEVAZIONI CONTABILI E BILANCIO
- MODULO 6 – EXCEL
- MODULO 7 – RICERCA ATTIVA DEL LAVORO
- MODULO 8 – FORMAZIONE GENERALE SALUTE E SICUREZZA
- MODULO 9 – DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
Scarica qui il programma completo BROCHURE SEGRETERIA E CONTABILITA’ GENERALE.
ATTESTAZIONE FINALE:
- Attestato di partecipazione rilasciato dal Fondo Forma.Temp, al raggiungimento della frequenza minima del 70 %
- Attestato di Formazione Generale in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
IL CORSO E’ A NUMERO CHIUSO (14-16 partecipanti): sono previsti colloqui di selezione.
Il corso è finanziato da FORMA. TEMP – Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione ed è svolto in collaborazione con l’Agenzia per il Lavoro Eurointerim S.p.A. (Iscriz. Albo Ministeriale prot. 1208 – SG)