
CONTATTACI
Durata: 20 ORE
Crediti Formativi rilasciati (per Consulenti del Lavoro): 20 in caso di frequenza dell’intero Corso.
RELATORE: Dott. Camera Roberto – Ideatore e curatore del sito Dottrinalavoro.it, Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e relatore in corsi di formazione e aggiornamento professionale in materia di Diritto del Lavoro.
Modalità Frontale – in Aula Virtuale (tramite Piattaforma Zoom)
Destinatari:
- Consulenti del Lavoro (rilascio di 20 Crediti Formativi)
- HR Manager
- Imprenditori
- Avvocati
- Commercialisti
ARTICOLAZIONE DEL CORSO
1° Giornata – 26/05/2021, dalle 15:00 alle 18:00
I rapporti di lavoro flessibili – come utilizzarli
- Il contratto a tempo determinato
– La causale, la durata massima e le altre regole
– La contribuzione maggiorata
– Le sanzioni in caso di violazione - La somministrazione di lavoro
– Le regole dopo il decreto dignità
– L’intervento della contrattazione collettiva
– Le tutele per il lavoratore - Il lavoro intermittente
– I motivi per l’attivazione
– La procedura da seguire
2° Giornata – 23/06/2021, dalle 15:00 alle 18:00
I rapporti di lavoro autonomi- le regole per un corretto utilizzo
- Le collaborazioni coordinate e continuative (co.co.co.)
– Le caratteristiche per una autentica collaborazione autonoma
– Le modalità di coordinamento - Il lavoro autonomo occasionale
– dalla lettera di incarico alla notula - La certificazione dei contratti di lavoro
3° Giornata – 14/07/2021, dalle 15:00 alle 18:00
Le flessibilità nella gestione del rapporto di lavoro _ Parte 1
- Lo smart working
– come predisporre un accordo tra le parti - L’evoluzione della contrattualistica
– il contratto di prossimità (art. 8 Legge 148/2011)
– I vantaggi della contrattazione di secondo livello
4° Giornata – 15/09/2021, dalle 15:00 alle 18:00
Le flessibilità nella gestione del rapporto di lavoro _ Parte 2
- L’orario di lavoro
– lo straordinario
– i riposi (pausa, giornaliero, settimanale)
– il diritto alle ferie - Il part-time
5° Giornata – 15/10/2021, dalle 14:30 alle 18:30
L’esternalizzazione della manodopera
- Il distacco
- L’appalto
- La Subfornitura
- La responsabilità solidale
6° Giornata – 17/11/2021, dalle 14:30 alle 18:30
Le controversie in materia di lavoro
- Le procedure conciliative stragiudiziali
– la soluzione delle liti con i lavoratori - La conciliazione in fase ispettiva (c.d. monocratica)
- Il procedimento disciplinare
DIBATTITO CONCLUSIVO
Il Corso ha un carattere consulenziale: i partecipanti potranno inoltrare le loro domande al Docente e sottoporre casi concreti da analizzare.
COSTO:
Partecipazione all’intero corso:
480,00 € Iva Esclusa– è previsto uno sconto del 10% in caso di due o più iscritti appartenenti allo stesso Studio/Azienda.
Partecipazione a singole giornate:
100,00 € Iva Esclusa
Modalità di Pagamento:
- Bonifico Bancario intestato a YOU.TA ACADEMY SRL – IBAN: IT86F0538767011000002624435
- Carta di Credito
Modalità di Iscrizione: il Referente didattico di You.Ta Academy S.R.L. invierà tramite mail la scheda di iscrizione da ricevere firmata e il link per il pagamento con carta di credito.
Per informazioni:
- info@youta-academy.it
- Telefono: 0536/844588 – WhatsApp 3807496221
You.ta Academy è un Ente di Formazione accreditato presso la Regione Emilia Romagna e autorizzato all’erogazione di Corsi di Formazione Continua dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro con Delibera n. 377 del 22/10/2020