
CORSO DI ORIENTAMENTO AL LAVORO con la docente Gioia Salvioli
Un incontro dedicato all’orientamento al lavoro, quello che si è tenuto martedì 22 Febbraio presso le nostre aule di Fiorano Modenese.
Insieme alle colleghe delle filiali di Formigine e Rubiera di Eurointerim S.p.A. abbiamo iniziato il nostro percorso nel campo delle Politiche Attive del Lavoro, guidati dalla docente Gioia Salvioli.
Esperta dei dispositivi regionali di orientamento e formazione professionale (Sistema Regionale delle Qualifiche, Sistema di Formalizzazione e Certificazione delle competenze), orientatrice presso i Centri per l’Impiego e consulente tecnica coinvolta in diversi progetti in Emilia Romagna e Veneto, Gioia racconta il suo percorso, condividendo le soddisfazioni e le difficoltà del lavoro a contatto con gli utenti.
L’incontro diventa occasione di un confronto tra professioniste che, in contesti molto diversi, hanno in comune il contatto quotidiano con persone alla ricerca di un nuovo lavoro. Quali sono le differenze tra un colloquio di selezione e un colloquio di orientamento? Tra le esigenze degli utenti delle Agenzie per il Lavoro e quelli del Centro per l’Impiego?
Pur nella differenza di approccio – finalizzato all’incontro tra domanda e offerta, nel caso delle recruiter di filiale, all’occupabilità, nel caso dell’orientatore professionale – emergono alcune delle competenze comuni che sono richieste per svolgere entrambe le professioni: capacità di ascolto, conoscenza del mercato del lavoro locale, focus sul risultato ed empatia “matura” (la capacità di entrare in collegamento con l’utente senza farsi coinvolgere né in senso positivo né in senso negativo).
Ad emergere soprattutto è la passione per le persone (non a caso, questo è il payoff dell’Agenzia Eurointerim), il principale motore per riuscire a entrare in contatto con coloro che sono alla ricerca di lavoro e guidarli verso il raggiungimento dei propri obiettivi.