Corso Gratuito Addetti Elaborazione Buste Paga

Corso addetto elaborazione buste paga

Durata: 96 Ore

INIZIO: dal 16 MAGGIO 2022 al 31 Maggio 2022  in modalità “Aula Virtuale” (Piattaforma Zoom)

Destinatari: INOCCUPATI E DISOCCUPATI, interessati ad acquisire competenza in ambito amministrativo, in particolare nell’elaborazione delle Buste Paga

OBIETTIVI DELL’INTERVENTO FORMATIVO

Descrizione delle competenze che l’allievo possiederà a fine corso:

Al termine del percorso, gli allievi saranno in grado di:

  • riconoscere i principali elementi che caratterizzano la contrattualistica e la retribuzione del personale;
  • conoscere le principali nozioni normative e amministrative utili per elaborare correttamente i cedolini;
  • comprendere i passaggi che consentono di elaborare le buste paga, attraverso l’utilizzo di uno dei software gestionali più diffusi nell’ambito payroll.

Le competenze acquisite favoriranno l’inserimento lavorativo in Studi di consulenza del lavoro ed elaborazione paghe o nell’ufficio amministrazione personale di un’azienda di medio-grandi dimensioni.

PROGRAMMA DEL CORSO: 

  • MODULO 1 – ELEMENTI DI CONTRATTUALISTICA DEL LAVORO
  • MODULO 2 – ELABORAZIONE BUSTE PAGA
  • MODULO 3 – OBBLIGHI INPS
  • MODULO 4 – OBBLIGHI INAIL
  • MODULO 5 – ADEMPIMENTI VARI RELATIVI ALL’ELABORAZIONE BUSTE PAGA
  • MODULO 6 – LE RILEVAZIONI CONTABILI DELLE RETRIBUZIONI DEL PERSONALE
  • MODULO 7 – RICERCA ATTIVA DEL LAVORO PER GLI ADEDETTI ALL’ELABORAZIONE DELLE BUSTE PAGA
  • MODULO 8 – FORMAZIONE GENERALE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
  • MODULO 9 – DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI

Scarica qui il programma completo BROCHURE BUSTE PAGA

ATTESTAZIONE FINALE

  • Attestato di partecipazione rilasciato dal Fondo Forma.Temp, al raggiungimento della frequenza minima del 70 %
  • Attestato di Formazione Generale in Materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro per i corsisti che hanno frequentato il Modulo 7

IL CORSO E’ A NUMERO CHIUSO (14-16 partecipanti): sono previsti colloqui di selezione.

Il corso è finanziato da FORMA. TEMP – Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione ed è svolto in collaborazione con l’Agenzia per il Lavoro Eurointerim S.p.A. (Iscriz. Albo Ministeriale prot. 1208 – SG)